TAVOLE A TAVOLA : bontà e bellezza della cucina tipica di Monferrato, Fraschetta e Appennino

Fino a domenica 3 GIUGNO del 2018 – ANNO DEL CIBO ITALIANO nel “cuore” del Monferrato è in esposizione una raccolta di opere che esprimono compiutamente il binomio di belle arti e buona cucina. Le tavole sono i disegni dell’artista CECILIA PRETE che illustrano le ricette raccolte dal gastronomo e storico della…

Continua a Leggere

Cosa vedere a Parma, Capitale della Cultura Italiana 2020

Piazza Duomo Parma

  Parma, città millenaria di storia antichissima dove cultura, enogastronomia e architettura sono da sempre patrimonio dell’immaginario collettivo non solo italiano ma mondiale. Un territorio ricco di monumenti, testimonianze di un passato dove l’avvicendarsi di Romani, Longobardi, famiglie nobili del calibro dei Farnese e dei Borbone ne hanno forgiato le vie,…

Continua a Leggere

Weekend a Napoli: cosa vedere nella città partenopea

Stai programmando un week end a Napoli e non sai cosa andare a vedere di preciso? Ecco alcuni luoghi da non perdere nella città più spumeggiante, verace e allegra d’Italia. Dal Maschio Angioino a Piazza del Plebiscito Napoli è caratterizzata da diversi castelli che dominano la città, il suo simbolo,…

Continua a Leggere

Mercatini di Natale in Trentino: i più belli da visitare con i bambini

Il Natale è ormai alle porte e con esso i mercatini di Natale in tante città italiane ed europee. Tra i tantiche si possono visitare con i propri bambini spiccano senza dubbio i mercatini di Natale in Trentino, che risultano non a caso da sempre tra i più apprezzati. L’offerta…

Continua a Leggere

Itinerario a Treviso, i luoghi caratteristici da visitare

“Scoprire Treviso, una città a misura d’uomo” Considerata una delle città più suggestive e romantiche del Veneto, seconda solo a Venezia, Treviso è magica ed elegante, sontuosa eppure schiva, ricca di opere d’arte e circondata da una natura benevola e rigogliosa. Di piccole dimensioni, Treviso si visita in appena un…

Continua a Leggere