Infopoint Gemona del Friuli

Events, things to do, experiences, accommodation, curiosità del territorio e sul Friuli Venezia Giulia! Aperto tutti i giorni nel periodo estivo: 10.00 – 13.00 / 15.00 -19.00 (mesi invernali chiuso il lunedì)Gemona è anche “Città dello Sport e del benstare”. Visit: www.sportebenstare.it Contact: Ufficio IAT informazioni Accoglienza TuristicaPro Loco Pro…

Continua a Leggere

Porta dei Leoni

Porta Leoni è una porta romana di Verona. Nel medioevo era conosciuta come Porta San Fermo, ma fin dal XV secolo venne popolarmente detta "dei Leoni" per la presenza nelle vicinanze di un sarcofago romano in pietra con due leoni. La porta venne costruita in età repubblicana e ristrutturata in…

Continua a Leggere

Duomo di Milano

Il duomo di Milano, monumento simbolo del capoluogo lombardo, è dedicato a Santa Maria Nascente ed è situato nell'omonima piazza nel centro della metropoli. Per superficie, è la quarta chiesa d'Europa, dopo San Pietro in Vaticano, San Paolo a Londra e la cattedrale di Siviglia. È la chiesa più importante…

Continua a Leggere

Porta San Niccolò

Porta San Niccolò fa parte delle mura di Firenze e si trova in piazza Giuseppe Poggi, in Oltrarno. Per il suo aspetto isolato, massiccio e slanciato assomiglia più a una torre, infatti a volte è chiamata Torre San Niccolò. Da qui iniziava la cerchia sud, e la torre costituiva quindi…

Continua a Leggere

Palazzo Ducale

Il Palazzo Ducale, uno dei simboli della città di Venezia e capolavoro delgotico veneziano, sorge nell'area monumentale di Piazza San Marco, tra laPiazzetta e il Molo. Antica sede del Doge e delle magistrature veneziane, ne ha seguito la storia, dagli albori sino alla caduta, ed è oggi sede delMuseo Civico…

Continua a Leggere

Castello di Conversano

Il Castello di Conversano sorge sul punto più alto della città, in una posizione in grado di dominare l'intero territorio circostante fino al mare, e delimita l'antico largo della Corte, un'ampia piazza dalla forma irregolare da sempre fulcro della vita cittadina. Del castello, che si presenta oggi come una cittadella…

Continua a Leggere

Lazzaretto di Ancona o Mole Vanvitelliana

Il Lazzaretto di Ancona, detto anche Mole Vanvitelliana, è un edificio di Ancona progettato dall'architetto Luigi Vanvitelli.L'edificio sorge su di un'isola artificiale pentagonale situata all'interno del porto; è collegato alla terraferma da tre ponti, ed occupa una superficie di 20.000 m²; il canale che lo divide dalla terraferma è detto…

Continua a Leggere

Castello Aragonese di Ortona

Il Castello Aragonese è una fortificazione situata ai margini della città e a strapiombo sul mare. La prima costruzione risale al 1492. Dopo decenni di abbandono, è stato oggetto di lavori di restauro e consolidamento avviati nel 2001. DESCRIZIONE: La base è pressoché trapezoidale, caratterizzata da quattro torri angolari di…

Continua a Leggere

Torre di Cala Piccola

La Torre di Cala Piccola, nota anche come “Torre di Cala Piatti”, è una torre costiera situata nel comune di Monte Argentario. La torre fu costruita dai Senesi nel corso del Quattrocento, come punto di riferimento per il sistema difensivo del tratto costiero meridionale della Repubblica di Siena. L’attuale fortificazione…

Continua a Leggere

Mura di Giglio Castello

Le Mura di Giglio Castello costituiscono il sistema difensivo dell’omonimo borgo dell’Isola del Giglio. La cinta muraria fu costruita in epoca medievale dagli Aldobrandeschi, contemporaneamente ai lavori di realizzazione della Rocca; durante il dominio pisano, la cerchia medievale fu ulteriormente fortificata. In epoca rinascimentale ci furono varie incursioni piratesche, la…

Continua a Leggere