La Domus Mercatorum si affaccia su Piazza delle Erbe. Fu costruita in legno nel 1210, e durante il Medioevo ospitò la Casa dei Mercanti, la quale rappresentava le arti e le corporazioni: la Domus occupò dunque un ruolo primario nella vita cittadina durante il Comune. Nel 1301 Alberto I della Scala fece iniziare la sua costruzione in muratura, con l'obiettivo principale di farne il luogo di contrattazione della lana. Nei secoli subì numerose trasformazioni finché, alla fine del XIX secolo, si cercò di ridarle l'aspetto originario: oggi il palazzo si presenta con un portico retto da colonne e pilastri ed una facciata con bifore e merlatura.
Itinerari In Italia Twitter
Instagram Preview