Arco di Costantino

L'arco di Costantino è un arco trionfale a tre fornici (con un passaggio centrale affiancato da due passaggi laterali più piccoli), situato a Roma, a breve distanza dal Colosseo. Oltre alla notevole importanza storica come monumento, l'Arco può essere considerato come un vero e proprio museo di scultura romana ufficiale,…

Continua a Leggere

Duomo di Monreale

La cattedrale di Santa Maria Nuova è il principale luogo di culto di Monreale, in provincia di Palermo, sede arcivescovile dell'arcidiocesi omonima. Costruita a partire dal 1174 per volere di Guglielmo II d'Altavilla, re di Napoli e Sicilia dal 1166 al 1189, è famosa per i ricchi mosaici bizantini che…

Continua a Leggere

Palazzo della Ragione – Mantova

Il Palazzo della Ragione di Mantova fu edificato in epoca comunale, quando era podestà Guido da Correggio (1242), con funzioni pubbliche e allo scopo di consentire le assemblee e le adunanze cittadine. Al piano terreno il palazzo ospitava, come ora, numerose botteghe, mentre nell’ampio salone al piano superiore si amministrava…

Continua a Leggere

Chiesa di Santa Restituta

La chiesa di Santa Restituta si trova nel quartiere Stampace. STORIA: La chiesa venne costruita nel XVII secolo grazie al lascito del protomedico del Regno di Sardegna, Salvatore Mostallino (morto nel 1636), su un vasto ambiente ipogeico, che oggi ne costituisce la cripta, visitabile; questo ambiente, utilizzato dai punici e…

Continua a Leggere

Anfiteatro Romano di Cassino

L’Anfiteatro romano fu costruito per volere di Ummidia Quadratilla ed è tuttora presente nell’area archeologica che comprende anche il suo Mausoleo. La struttura è di forma ellittica con il diametro del lato maggiore pari a circa 85 metri ed il lato minore che raggiunge una dimensione pari a 69 metri.…

Continua a Leggere

Pieve di San Giovanni in Campo

La Pieve di San Giovanni in Campo è un edificio sacro in stile romanico pisano che si trova in località Morota, nel territorio comunale di Campo nell’Elba. L’edificio, ricordato nelle Rationes decimarum del 1298, presenta una pianta a navata unica con abside semicircolare. Al vertice della facciata, al di sopra…

Continua a Leggere

Torre Nuova

La Torre Nuova è una torre costiera situata sull’Isola di Gorgona, lungo la costa orientale dell’isola sul promontorio che chiude a nord Cala del Porto, rivolta verso il tratto del Mar Ligure che separa Gorgona dalla costa toscana. La struttura fortificata venne edificata nella seconda metà del Seicento dai Medici,…

Continua a Leggere