Torre San Lorenzo

Torre San Lorenzo è una delle più antiche torri costiere del Lazio, situata nell’Agro Romano. La Torre fu costruita nel 1570 in prossimità della chiesa paleocristiana, su disegno attribuito a Michelangelo Buonarroti, per difendere il territorio dalle incursioni dei corsari turchi. Soprannominata da questi ultimi “La Pomposa” per la sua…

Continua a Leggere

Torre degli Appiani – Marciana Marina

La Torre degli Appiani è una torre costiera situata a Marciana Marina, sull’Isola d’Elba, presso il porticciolo della località marinara elbana. La Torre, già rappresentata in una cartografia del 1420 di Cristoforo Buondelmonti come “Torre di Marciana”, presenta attualmente forme attribuibili, in base a tipologie stilistiche e strutturali, alla seconda…

Continua a Leggere

Basilica di San Siro – Genova

La Basilica di San Siro, una delle più antiche chiese cattoliche di Genova, è un edificio religioso situato nell’omonima via, nel quartiere della Maddalena. Eretta secondo la tradizione nel IV secolo, fu inizialmente intitolata ai Dodici Apostoli; vi fu seppellito il santo vescovo Siro e divenne la prima cattedrale di…

Continua a Leggere

Chiesa del Suffragio

La Chiesa del Suffragio, situata a pochi metri dalla Loggia del Grano e dalla Torre Civica, fu costruita nel 1644 e dedicata a Santa Maria delle anime purganti. I restauri della seconda metà del secolo scorso ne hanno perduto l’aspetto originario. Fortunatamente si è salvato il trittico pittorico posto dietro…

Continua a Leggere

Porta Borsari

La Porta Borsari è una porta delle mura romane di Verona. Probabilmente la porta risale al I secolo d.C. e si ritiene che sia stata preceduta da un'altra porta più antica, eretta nel I secolo a.C. La facciata, in blocchi di calcare bianco locale, presenta due passaggi arcuati, inquadrati ciascuno…

Continua a Leggere

Basilica Santa Maria in Cosmedin

La Basilica di Santa Maria in Cosmedin (in latino: Sancta Maria in Cosmedin) si trova in piazza della Bocca della Verità aRoma. Il suo attuale rettore è l'archimandrita monsignor Mtanios Haddad, della Chiesa cattolica greco-melchita. Nel sito in cui sorge oggi la chiesa, prossimo al Tevere, al Foro Boario e…

Continua a Leggere

Piazza San Marco

Piazza San Marco, situata a Venezia, è una delle più importanti piazze italiane, rinomata in tutto il mondo per la sua bellezza e integrità architettonica. È l'unico spazio urbano di Venezia che assume il nome di piazza, in quanto tutti gli altri spazi in forma di piazza sono propriamente definiti…

Continua a Leggere

Castello Marchione

Il Castello Marchione è un elegante casino di caccia, fatto costruire dagli Acquaviva d'Aragona in un bosco, oggi scomparso, a 6 km da Conversano, probabilmente attorno al 1730. L'edificio, alla cui realizzazione intervennero architetti di scuola vanvitelliana, è una costruzione a pianta quadrata, i cui quattro vertici sono caratterizzati da…

Continua a Leggere

L’altra Venezia

Siamo un gruppo di amici, tra Guide Turistiche e Accompagnatori Turistici, al vostro servizio per offrirvi la miglior esperienza possibile a Venezia. Perché quando si va a Venezia si vedono sempre gli stessi posti… Perché se si vuole vedere qualcosa di diverso ci si perde ogni due minuti… Perché se…

Continua a Leggere