Punti di Interesse

Odeon

Odéon, dal greco alla lettera «costruzione destinata a delle gare musicali», parola derivante dal greco «cantare» che ha anche dato…

10 Febbraio 2016

Cattedrale di San Lorenzo

La Cattedrale metropolitana di San Lorenzo è il principale luogo di culto cattolico di Perugia e sede vescovile dell'arcidiocesi di…

10 Febbraio 2016

Cappelle Medicee

Le Cappelle Medicee sono un museo statale di Firenze e luogo di sepoltura della famiglia Medici, ricavato da alcune aree…

10 Febbraio 2016

Rotonda di San Lorenzo – Mantova

La Rotonda di San Lorenzo a Mantova si trova in Piazza Erbe e venne eretta nell'XI secolo.Storia e descrizioneL'anno 1083,…

10 Febbraio 2016

Chiesa di Santa Restituta

La chiesa di Santa Restituta si trova nel quartiere Stampace. STORIA: La chiesa venne costruita nel XVII secolo grazie al…

10 Febbraio 2016

Castello di Rocca Calascio

Il castello, che domina la valle del Tirino e l'altopiano di Navelli a poca distanza dalla piana di Campo Imperatore,…

10 Febbraio 2016

Torre di Buranaccio

La Torre di Buranaccio si trova lungo la fascia costiera del comune di Capalbio, proprio sulla sponda del Lago di…

10 Febbraio 2016

Torre del Campese

La Torre del Campese si trova su uno scoglio che delimita a nord l'omonima spiaggia dell'Isola del Giglio e il…

10 Febbraio 2016

Castello di San Zeno (Montagnana)

Il castello di San Zeno sorge nel luogo di un insediamento alto-medioevale che fu residenza degli eredi di Ugo il…

10 Febbraio 2016

Castello Estense

Il Castello Estense sorse nel 1385 come strumento di controllo politico e militare. La prima pietra fu posata simbolicamente il…

10 Febbraio 2016