Il Giardino Botanico Litoraneo del Veneto è una sottile striscia di dune sabbiose, che chiude a sud il litorale di…
Il Castello Normanno-Svevo di Bari è un'imponente fortezza che si erge ai margini della città vecchia. Reperti risalenti all'epoca greco-romana…
La fontana della Palma è una fontana monumentale, collocata al centro di Piazza Giovanni Amendola. STORIA E DESCRIZIONE: Realizzato nel…
Il Forte Santa Caterina di Porto Ercole è una fortificazione costiera situata sul promontorio di Monte Argentario che digrada direttamente…
La Villa di San Martino o "Villa Bonaparte" è una delle due residenze che Napoleone Bonaparte ebbe all'isola d'Elba fra…
La Cappella di San Severo fa parte del complesso della chiesa di San Severo a Perugia. Oggi è un piccolo…
Anfiteatro romano situato nel centro storico della città, costruito sicuramente entro il I secolo d.C. Inizialmente, l\'Arena ospitava i giochi…
La Torre del Gardello venne costruita prima dell'avvento della signoria scaligera, ma nel 1363 Cansignorio della Scala la fece restaurare…
Il Palazzo dei Priori, o Palazzo Comunale, è uno dei migliori esempi d'Italia di palazzo pubblico in stile gotico dell'età…
Porta Romana è la porta più a sud delle mura di Firenze, posta sulla via per Siena e per Roma.…