Punti di Interesse

Basilica di San Marco

La basilica di San Marco faceva parte originariamente del grande complesso del convento di San Marco, in cui vissero ed…

10 Febbraio 2016

Torre Abate

Torre Abate è una delle strutture idrauliche più interessanti di tutto il Delta del Po, costruita nel 1569 durante la…

10 Febbraio 2016

Basilica di San Nicola

La basilica di San Nicola, nel cuore della città vecchia di Bari, è uno dei più fulgidi esempi di architettura…

10 Febbraio 2016

Villa Comunale Giuseppe Mazzini

La villa comunale "Giuseppe Mazzini" è un parco pubblico; sorge nel centro storico cittadino e dalla sua balconata sono ammirabili…

10 Febbraio 2016

Forte Stella di Porto Ercole

Il Forte Stella è una caratteristica fortificazione costiera situata nel comune di Monte Argentario. La sua ubicazione è nei pressi…

10 Febbraio 2016

Villa Romana della Linguella

La Villa romana della Linguella, domus posta sull'estremità che chiude ad est la darsena di Portoferraio, risale al I secolo…

10 Febbraio 2016

Pozzo Etrusco

Il Pozzo Etrusco, noto anche come Pozzo Sorbello dal nome della famiglia che possedeva il palazzo antistante, si trova nel…

10 Febbraio 2016

Chiesa di San Lorenzo

La Chiesa di San Lorenzo si trova tra Corso Cavour e il fiume Adige. Le origini dell'edificio risalgono al IV…

10 Febbraio 2016

Odeon

Odéon, dal greco alla lettera «costruzione destinata a delle gare musicali», parola derivante dal greco «cantare» che ha anche dato…

10 Febbraio 2016

Cattedrale di San Lorenzo

La Cattedrale metropolitana di San Lorenzo è il principale luogo di culto cattolico di Perugia e sede vescovile dell'arcidiocesi di…

10 Febbraio 2016