Categories: Punti di Interesse

Castello Ducale di Crecchio

Le notizie del Castello Ducale sono frammentarie, soprattutto sulla sua origine e sulle sue sistemazioni, e l’unica antica descrizione rinvenuta dagli archivi è del 1633. Tuttavia si può affermare che il castello si è sviluppato nel 1200 attorno da una torre normanna preesistente detta “dell’Ulivo”, ed ha subito numerose trasformazioni avvenute a partire dal XV secolo. Il castello cambiò così forma da struttura difensiva ad architettura abitativa. Le aggiunte si divisero in due stadi di cui il primo comprende l’edificazione del loggiato meridionale ed il corpo di fabbrica occidentale, mentre il secondo comprende il loggiato superiore e il piano nobile della fabbrica adiacente. L’aggiunta di un livello superiore nei corpi di fabbrica eliminò la merlatura preesistente. La quarta torre venne distrutta nel 1881 da un terremoto e fu ricostruita nel 1904. Il 9 settembre 1943 ospitò la famiglia reale dei Savoia durante la fuga da Roma a Brindisi, mentre nel giugno successivo fu gravemente danneggiato dai bombardamenti. Negli anni Settanta, fu restaurato ed oggi è sede del Museo dell’Abruzzo Bizantino ed Altomedievale. Oggi il castello si presenta composto da quattro torri angolari che racchiudono altrettanti corpi di fabbrica. La torre originaria di nord-est è la più grande, realizzata con blocchi di pietra sbozzata e suddivisa in tre livelli, dei quali il pianterreno è rialzato. Il castello è cinto da un perimetro di mura che racchiudono anche un giardino. Vi si accede tramite un ponte.

This post was last modified on %s = human-readable time difference 16:03

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Idee per un week end a Rimini: cosa fare, dove dormire dove mangiare, dove andare

Ogni inverno più o meno alla metà di ottobre vado a Rimini per 3-4 giorni…

5 Novembre 2023

A Mondavio, uno dei Borghi più belli d’Italia, torna a brillare il presepe artistico

Quando creatività e passione abbracciano tradizioni e spirito natalizio nascono capolavori. Come il presepe artistico…

15 Dicembre 2021

In bici, a cavallo, camminando, a tavola: Nel Cuore delle Marche vivi le Terre del Catria

In bici, a cavallo, camminando, a tavola: vivi le Terre del Catria. Ad agosto l'offerta…

4 Settembre 2021

Blu, Verde, Gialla: a Mondolfo Marotta sventolano le bandiere della sostenibilità. Un paradiso per tutta la famiglia

Mare cristallino, accoglienza, spiaggia per tutti i gusti, la ciclabile sul lungomare, la qualità dei…

19 Giugno 2021

Marotta Mondolfo, sul lungomare brillano oltre 200 mosaici

Più di 1 km di opere d’arte con ottocentomila frammenti colorati Ottocentomila frammenti, uno abbracciato…

15 Maggio 2021

Pergola, uno dei Borghi più Belli d’Italia

Estate all’insegna dell’accoglienza, del gusto e di esperienze autentiche Pergola Accoglienza, autenticità, la bellezza di una città…

8 Maggio 2021