Altare della Patria

10 Febbraio 2016

l Vittoriano è dedicato a Vittorio Emanuele II e da lui ne prende il nome. Quando il primo Re d'Italia…

Battistero di San Giovanni

10 Febbraio 2016

Il battistero dedicato a San Giovanni Battista, patrono della città di Firenze, sorge di fronte al duomo di Santa Maria…

Giardino Botanico Litoraneo del Veneto

10 Febbraio 2016

Il Giardino Botanico Litoraneo del Veneto è una sottile striscia di dune sabbiose, che chiude a sud il litorale di…

Cattedrale di San Sabino

10 Febbraio 2016

La cattedrale metropolitana di San Sabino è la sede vescovile dell'arcidiocesi di Bari-Bitonto. STORIA: La cattedrale sorse tra il XII…

Residenza Le Saline

10 Febbraio 2016

Situato nel parco delle antiche Saline di Comacchio nel cuore del Parco del Delta del Po, Residenza Le Saline offre…

Ponte Romano di Scigliano

10 Febbraio 2016

Il ponte romano di Scigliano è uno dei ponti più antichi d'Italia; è chiamato anche ponte di Annibale, in quanto…

Torre di Talamonaccio

10 Febbraio 2016

La Torre di Talamonaccio si trova sull'omonimo promontorio del comune di Orbetello, che chiude a sud il Golfo di Talamone,…

Torre dello Zenobito

10 Febbraio 2016

La Torre dello Zenobito, sull'Isola di Capraia, deve il suo nome a un antico monastero ("cenobio"), che nell'alto medioevo si…

Ipogeo di San Manno

10 Febbraio 2016

La tomba ipogea di San Manno, manufatto di epoca etrusca, si trova nel quartiere occidentale di Ferro di Cavallo presso…

Porta San Zeno

10 Febbraio 2016

Porta San Zeno venne eretta nel 1542 su progetto dell'architetto veronese Michele Sanmicheli. La pianta è quadrata ed articolata sul…